VNC (Virtual Network Computing) è un software di amministrazione remota.
Si divide in 2 moduli: server e client.
Per chiarire: il lato server è il PC che riceve "l'assistenza", quello client è il PC che si collega e "gestisce".
Innanzitutto scarichiamo i file, li trovate in giro per la rete...
Una volta downloadato , installiamo la parte Client e quella Server.
Lato Server.
Per collegare un PC al nostro computer apriamo il lato Server.
Impostiamo:
Accept socket connection: collega il server col client
Password: per inserire una password da parte dei client
Display number: forza il numero di connessione da utilizzare, o lo assegna automaticamente.
Disable local o remote keyboard & pointer: Abilita o disabilita l’utilizzo della tastiera e del puntatore locale o remoto.
Inserita la password premiamo OK e l'icona del server tornerà nella barra di Windows.
Quando un client si collega al nostro computer l'icona di Vnc da bianca diventa nera.
Ricordate di aprire le porte 5800 e 5900 in Tcp.
Lato Client.
Lanciamo Client da Run Vnc Viewer.
Nella finestra scriviamo l’indirizzo IP del PC server.
Clicchiamo ok dopo le opzioni e inseriamo la password che è stata impostata nel server.
Nessun commento:
Posta un commento